Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Brigata meccanizzata "Sassari"

Indice Brigata meccanizzata "Sassari"

La Brigata meccanizzata Sassari è una brigata di fanteria meccanizzata dell'Esercito Italiano, posta alle dipendenze del Comando Forze Operative Sud.

Indice

  1. 156 relazioni: Achille d'Havet, Ajò, Alberto Riva Villa Santa, Alfredo Graziani, Alpini, Antonio Rizzo (generale), Arma del genio, Arma di fanteria, Armando Tallarigo, Associazione Corale Luigi Canepa, Attentati di Nāṣiriya, Attilio Deffenu, Attilio Mereu, Banditismo sardo, Barore Sassu, Battaglia del monte Ortigara, Battaglia di Doberdò, Battaglie dei Tre Monti, Battaglie delle Melette, Brigata, Brigata "Liguria", Brigata meccanizzata "Aosta", Bruno Chizzo, Bruno Nespoli, Camillo Bellieni, Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano, Carlo Garbieri, Carmelo Floris, Castello di Sassari, Cimiteri di guerra dell'Altopiano dei Sette Comuni, Cimitero monumentale di Bonaria, Ciudad de Palma, Codroipo, Comando delle forze operative di proiezione, Comando delle forze operative terrestri, Comando Forze Operative Sud, Comando Militare Esercito "Sardegna", Conco, Corpo sanitario dell'Esercito Italiano, Croce (Musile di Piave), Damiano Ciancilla, Distintivi dell'Esercito Italiano, Divisione "Acqui" (Esercito Italiano), Doberdò del Lago, Emilio Lussu, Enrico Morando, Enzo Emilio Galbiati, Ernesto Paselli, Eugenio Di Maria, Eugenio Niccolai, ... Espandi índice (106 più) »

Achille d'Havet

Arruolatosi nel Regio Esercito nel 1908, entrò negli Alpini e come capitano combatté sul fronte italiano da maggio a dicembre, guadagnando per il comando della sua compagnia due Medaglie d'argento al valor militare.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Achille d'Havet

Ajò

Ajò (anche ajòni o ajòne, in còrso scritto aiò) è un'espressione comune a tutte le lingue e dialetti parlati in Sardegna e Corsica, e utilizzata molto spesso anche nella rispettiva variante regionale dell'italiano e del francese.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Ajò

Alberto Riva Villa Santa

Nacque a Cagliari il 20 agosto 1900, all'interno di una famiglia di tradizioni militari, figlio di Giovanni Riva, di origine lombarda,Suo padre Giovanni maggiore della Brigata Sassari, decorato con due Medaglie d'argento al valor militare, cadde combattendo a Monte Castelgomberto, sull'altipiano di Asiago il 7 giugno 1916.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Alberto Riva Villa Santa

Alfredo Graziani

Partecipò alla prima guerra mondiale, dove divenne grande amico di Emilio Lussu, alla campagna d'Etiopia, alla guerra civile spagnola e alla seconda guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Alfredo Graziani

Alpini

Gli Alpini sono le truppe da montagna altamente specializzate dell'Esercito Italiano, come lo erano per il Regio Esercito. Il termine nella sua duplice accezione indica in senso stretto una specialità dell'arma di fanteria (in particolare fucilieri e mortaisti), e in senso lato l'intero Corpo degli Alpini, che nel corso degli anni ha gradualmente incluso tutte le analoghe specialità delle Armi di artiglieria, Genio e Trasmissioni, Corpo automobilistico, Sanità ecc., parimenti destinate a operare sui terreni montani.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Alpini

Antonio Rizzo (generale)

Nato a Caccuri il 6 agosto 1885 da Salvatore Rizzo, originario di Crotone, e da Antonietta Cistaro, maestra di scuola elementare, intraprese la carriera militare a Napoli all'età di 20 anni; si iscrisse poi anche all'università "L'Orientale" della città partenopea, dove si laureò in Lingue orientali con ottimi voti.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Antonio Rizzo (generale)

Arma del genio

L'Arma del genio è un'Arma dell'Esercito Italiano, specializzata nei compiti tipici del genio militare. A Roma, in via lungotevere della Vittoria, è situato il museo storico dell'Arma del genio, che è dedicato alla storia di questa Arma dell'Esercito Italiano.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Arma del genio

Arma di fanteria

L'Arma di fanteria è un'Arma dell'Esercito Italiano che impiega combattenti appiedati, detti appunto i fanti. Viene considerata come l'ossatura della forza armata in quanto la maggioranza dei suoi reparti di manovra appartengono proprio all'arma.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Arma di fanteria

Armando Tallarigo

Figlio primogenito del barone Francesco, sindaco di Sersale, e di Barbara Greco, apparteneva ad una nobile e facoltosa famiglia del piccolo centro della Presila catanzarese.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Armando Tallarigo

Associazione Corale Luigi Canepa

LAssociazione Corale Luigi Canepa, conosciuta come Corale Canepa, fondata ufficialmente nel 1921 ma in attività dal 1880, è la più antica istituzione corale della Sardegna.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Associazione Corale Luigi Canepa

Attentati di Nāṣiriya

Gli attentati di Nassiriya furono alcuni attacchi avvenuti dal 2003 al 2006 durante la guerra in Iraq nella città di Nāṣiriya contro le forze armate italiane partecipanti alla missione militare denominata "Operazione Antica Babilonia", il più grave dei quali fu la strage del 12 novembre 2003 che provocò 28 morti (19 italiani).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Attentati di Nāṣiriya

Attilio Deffenu

Nato da Giuseppe, commerciante e presidente della Società Operaia di Nuoro, e da Giovanna Sechi, sin da giovane matura simpatie socialiste.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Attilio Deffenu

Attilio Mereu

Nacque a Cagliari il 4 marzo 1895, figlio di Arturo e Maina Graziani.. Rimasto orfano di padre venne assunto presso la Delegazione provinciale del Ministero del Tesoro al fine di provvedere al sostentamento della famiglia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Attilio Mereu

Banditismo sardo

Il banditismo sardo è stata una forma specificamente sarda di criminalità contrassegnata dall'alta presenza di uomini del mondo agro-pastorale e da alcuni elementi essenziali del contesto economico e sociale di quella comunità: la geografia relativamente spopolata e deserta, la montagna inaccessibile, l'isolamento del singolo, l'assenza delle istituzioni, l'obbligata solidarietà dei non colpevoli e la rete obbligante delle parentele.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Banditismo sardo

Barore Sassu

"Tiu" Barore Sassu fu un noto improvvisatore poete molto ironico e caustico, sotto questo aspetto molto simile al silighese Gavino Contini.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Barore Sassu

Battaglia del monte Ortigara

La battaglia del monte Ortigara fu combattuta dal 10 al 29 giugno 1917 tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico sull'altopiano dei Sette Comuni, durante la prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Battaglia del monte Ortigara

Battaglia di Doberdò

La battaglia di Doberdò fu uno scontro combattuto nell'agosto 1916 tra l'esercito del Regno d'Italia e quello dell'Austria-Ungheria, quest'ultimo composto prevalentemente da reggimenti ungheresi e sloveni.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Battaglia di Doberdò

Battaglie dei Tre Monti

Le battaglie dei Tre Monti furono una serie di battaglie combattute durante la prima guerra mondiale tra l'esercito italiano che, assieme a reparti francesi, britannici e legioni cecoslovacche, fronteggiò quello austroungarico per la conquista dei "Tre Monti": il col del Rosso, il col d'Echele ed il monte Valbella, sull'altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Battaglie dei Tre Monti

Battaglie delle Melette

Le battaglie delle Melette furono due distinte battaglie che si combatterono durante la prima guerra mondiale tra l'esercito italiano e quello austroungarico per la conquista delle Melette, gruppo montuoso sull'altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Battaglie delle Melette

Brigata

Il nome brigata indica un generico gruppo di persone, una compagnia che si è organizzata per un obiettivo o per un compito comune. Viene spesso usato nel gergo militare, come unità che comprende uno o più reggimenti, anche se vi sono anche altri concetti più estesi del significato, sempre legati al concetto di gruppo, cerchia, masnada, banda, cricca, ghenga, etc.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Brigata

Brigata "Liguria"

La brigata Liguria è stata una unità militare del Regio Esercito, costituita a Genova il 1º marzo 1915 dal 157º reggimento fanteria, che partecipò insieme al 158° alla prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Brigata "Liguria"

Brigata meccanizzata "Aosta"

La Brigata meccanizzata "Aosta" è una grande unità dell'Esercito Italiano alle dirette dipendenze del Comando Forze Operative Sud, ed è stanziata con i suoi reparti in Sicilia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Brigata meccanizzata "Aosta"

Bruno Chizzo

Fu campione del Mondo nel 1938, con la Nazionale Italiana, pur non scendendo mai in campo.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Bruno Chizzo

Bruno Nespoli

Esordisce con il, nel campionato di IV Serie 1955-1956, La Stampa, 26 gennaio 1960, pag.6, e poi gioca con il nel campionato di Promozione Toscana 1956-1957.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Bruno Nespoli

Camillo Bellieni

Bellieni nacque a Sassari il 31 dicembre del 1891, figlio di Nicola Bellieni, di remote origini comasche, e di Elisabetta Marras.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Camillo Bellieni

Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano

Il capo di stato maggiore dell'Esercito è il massimo responsabile dell'approntamento, dell'addestramento e del mantenimento in efficienza dell'Esercito Italiano.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano

Carlo Garbieri

Nacque a Genova il 26 dicembre 1895., figlio di Giovanni e Nilde Carfagni, frequentò il liceo classico, e poi l’Università di GenovaIl padre Giovanni ricoprì l’incarico di Preside della facoltà di Scienze dell’Università di Genova.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Carlo Garbieri

Carmelo Floris

Rimasto orfano di padre all'età di due anni, la madre tornò alla nativa Olzai con la famiglia e Carmelo venne affidato alle cure di uno zio materno, il parroco di Ollolai Carlo Nonnis.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Carmelo Floris

Castello di Sassari

Il castello di Sassari ha origine nel XIV secolo, intorno al 1330 al tempo delle due ribellioni di Sassari alla Corona aragonese; durante le varie dominazioni della città venne utilizzato per diversi scopi.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Castello di Sassari

Cimiteri di guerra dell'Altopiano dei Sette Comuni

I cimiteri di guerra dell'Altopiano dei Sette Comuni sono dei cimiteri militari presenti sull'altopiano di Asiago risalenti alla prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Cimiteri di guerra dell'Altopiano dei Sette Comuni

Cimitero monumentale di Bonaria

Il cimitero monumentale di Bonaria si trova a Cagliari, nel quartiere omonimo. Utilizzato tra il 1829 e il 1968, il cimitero, che occupava originariamente un'area alla base del colle di Bonaria, si estese nei successivi ampliamenti fino alla sua cima.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Cimitero monumentale di Bonaria

Ciudad de Palma

Il Ciudad de Palma è un traghetto della società marittima Trasmed Grimaldi Logistics Spagna (Gruppo Grimaldi), costruito nel 2007 nel Cantiere Navale Visentini.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Ciudad de Palma

Codroipo

Codròipo (Codroip in friulano, Kadrup in tedesco) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Codroipo

Comando delle forze operative di proiezione

Il Comando delle forze operative di proiezione (COMFOP) dell'Esercito Italiano ha costituito, dal 1º ottobre 1997 al 1º dicembre 2000, il comando delle forze terrestri da proiettare in un'area di crisi unitamente ai reparti di forze armate di altri stati in ambito di una forza multinazionale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Comando delle forze operative di proiezione

Comando delle forze operative terrestri

Il Comando delle forze operative terrestri (COMFOTER) è una delle aree di vertice dell'Esercito Italiano, posto alle dirette dipendenze del capo di stato maggiore dell'Esercito.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Comando delle forze operative terrestri

Comando Forze Operative Sud

Il Comando Forze Operative Sud (COMFOP - SUD) è uno dei comandi di vertice dell'Esercito Italiano, con funzioni e competenze nei settori operativo e territoriale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Comando Forze Operative Sud

Comando Militare Esercito "Sardegna"

Il Comando Militare Autonomo "Sardegna" (già Comando militare Esercito della Sardegna) è una struttura dell'esercito italiano.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Comando Militare Esercito "Sardegna"

Conco

Conco (Kunken in cimbro) è una frazione del comune italiano di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza. Si trova sull'Altopiano dei Sette Comuni.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Conco

Corpo sanitario dell'Esercito Italiano

Il Corpo sanitario dell'Esercito Italiano è l'organismo che costituisce la sanità militare e la veterinaria dell'Esercito Italiano. Nato nel 1833 sotto il Regno di Sardegna, nel 1998 ha inglobato anche il disciolto Corpo di Veterinaria, con cui peraltro aveva già avuto vita in comune nel passato.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Corpo sanitario dell'Esercito Italiano

Croce (Musile di Piave)

Croce (anche detta Croce di Piave e Croxe ˈkɾoze in veneto) è una frazione del comune di Musile di Piave, della città metropolitana di Venezia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Croce (Musile di Piave)

Damiano Ciancilla

Nacque a Bono, in provincia di Sassari, nel 1894, figlio di Francesco Michele e Giovanna Mula. Emigrato giovanissimo in Tunisia, dopo l'entrata in guerra del Regno d'Italia si arruolò nel Regio Esercito, combattendo nelle file del 151º Reggimento fanteria della Brigata Sassari dal mese di agosto del 1915.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Damiano Ciancilla

Distintivi dell'Esercito Italiano

Un distintivo militare è, nell'Esercito Italiano, un accessorio facente parte dell'uniforme preposto ad indicare uno stato, una posizione, un merito o una capacità particolare della persona che lo indossa.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Distintivi dell'Esercito Italiano

Divisione "Acqui" (Esercito Italiano)

La Divisione "Acqui" è una Grande Unità complessa dell'Esercito Italiano, dipendente dal Comando delle forze operative terrestri. Il Comando Divisione, con sede nella Caserma “Oreste Salomone” di Capua (CE), ha mantenuto le pregresse caratteristiche di proiettabilità e di elevata prontezza poiché, all'esigenza, può essere ridislocato anche al di fuori del territorio nazionale nel quadro di operazioni internazionali.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Divisione "Acqui" (Esercito Italiano)

Doberdò del Lago

Doberdò del Lago (Doberdob in sloveno, Dobardò in dialetto bisiaco e in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Doberdò del Lago

Emilio Lussu

Nacque ad Armungia (piccolo centro situato nel territorio detto il Gerrei, nel sud-est della Sardegna), figlio di Giovanni Lussu e Lucia Mereu; la famiglia apparteneva al ceto contadino benestante.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Emilio Lussu

Enrico Morando

È stato senatore della Repubblica dal 15 aprile 1994 al 14 marzo 2013 per il PDS, DS e PD, ricoprendo vari incarichi parlamentari tra cui nella 5ª Commissione Bilancio del Senato, e viceministro dell'economia e delle finanze dal 24 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 nei governi Renzi e Gentiloni.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Enrico Morando

Enzo Emilio Galbiati

Nella Grande Guerra fu ufficiale in reparti arditi reggimentali, combattendo con i quali rimase ferito a Dosso Faiti nell'agosto 1917.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Enzo Emilio Galbiati

Ernesto Paselli

Nacque a Milano il 29 gennaio 1875, figlio di Pietro e Carlotta Fontana. Compì gli studi medi nel Collegio Militare di Milano ed in quello di Roma, iniziando poi a frequentare la Regia Accademia Militare di Modena nel 1891, uscendone sottotenente dell'arma di fanteria nell’ottobre 1893, assegnato al 21º Reggimento fanteria dove fu promosso tenente nel 1897.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Ernesto Paselli

Eugenio Di Maria

Discendente di una nobile famiglia (i Di Maria erano baroni di Alleri) iniziò giovanissimo la carriera militare. Combatté, guadagnando numerose decorazioni, con il Corpo di spedizione italiano in Cina (1900-1901), e nella guerra italo-turca dove raggiunse il grado di maggiore.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Eugenio Di Maria

Eugenio Niccolai

Nacque a Pausula (oggi Corridonia) di Macerata il 13 luglio 1895, figlio di Ermete e Pia Spagnoli.. Mentre studiava al terzo anno di giurisprudenza presso l'università di Macerata,.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Eugenio Niccolai

Fedele Piras

Nacque a Assemini il 1 dicembre 1895, figlio di Francesco e Grece Chiani. Cresciuto in una famiglia di agricoltori fu chiamato a prestare servizio militare nel Regio Esercito nel giugno 1916, in piena prima guerra mondiale, assegnato in servizio presso il 21º Reggimento fanteria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Fedele Piras

Federico Sirigu

Federico Sirigu nel 1981.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Federico Sirigu

Ferdinando Podda

Nacque a Loceri, provincia di Nuoro, il 25 settembre 1892, figlio di Efisio e Rita Piras. Frequentate le scuole elementari, a causa delle modeste condizioni economiche della famiglia, lasciò gli studi e iniziò a lavorare come salariato nell'agricoltura, portando avanti la sua passione, quella dell'equitazione.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Ferdinando Podda

Fornaci di laterizi Maxia

Le Fornaci di laterizi Maxia sono un complesso di edifici di interesse archeologico - industriale, siti nella città di Quartu Sant'Elena, in via Brigata Sassari.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Fornaci di laterizi Maxia

Francesco Ciusa

Figlio di un ebanista, grazie ad un sussidio provvedutogli dal municipio nuorese poté frequentare dal 1899 al 1903 l'Accademia delle Belle Arti a Firenze; qui ebbe per maestri lo xilografo Adolfo De Carolis, lo scultore Domenico Trentacoste e il già affermato maestro dei macchiaioli Giovanni Fattori.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Francesco Ciusa

Francesco Dessì Fulgeri

Già capitano del 47° durante la guerra italo-turca gli fu conferita la medaglia di bronzo nella battaglia di EttangiDall'Istituto del Nastro Azzurro.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Francesco Dessì Fulgeri

Francesco Tola

Nacque a Silanus, provincia di Nuoro, l'11 settembre 1893.. All'età di 17 anni emigrò in Argentina con i fratelli Silvio e Battistino, stabilendosi a Buenos Aires, dove lavorò come tornitore meccanico.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Francesco Tola

Gabriele Berardi

Nacque a Sant'Angelo dei Lombardi (AV). il 17 marzo 1861 (medesimo giorno della proclamazione del Regno d'Italia), figlio di Giovanni e Luisa de Giorgi.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Gabriele Berardi

Giacomo Appiotti

Nato da Carlo e Caterina Gastaldi, entra nella Scuola militare il 6 ottobre 1892. Ufficiale del 3º Reggimento alpini durante la Grande Guerra, negli anni venti assume il comando di varie scuole dell'esercito e l'incarico di Direttore capo di divisione incaricato al Ministero della guerra, per poi prestare servizio con incarichi di comando, dal 1929 al 1933, nella 12ª Brigata fanteria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giacomo Appiotti

Giovanni Antonio Aprosio

Nacque a Vallecrosia, provincia di Imperia, il 19 marzo 1874, figlio di Giuseppe e Caterina Lavagnino. Frequentò la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena da cui uscì con il grado di sottotenente nel febbraio 1895 assegnato all'arma di fanteria in forza al 79º Reggimento fanteria della Brigata Roma.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giovanni Antonio Aprosio

Giovanni Frau (supercentenario)

Giovanni Frau, nato ad Orroli (Arrolli in sardo) nella subregione storica del Sarcidano, detenne il titolo di Decano maschile d'Italia dal 3 gennaio 2002 sino alla propria morte e quello di Decano d'Italia dal 14 maggio 2003 sino alla morte.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giovanni Frau (supercentenario)

Giovanni Manurita

Figlio di Stefano Manurritta e di Giovanna Angela Cossu, frequentò a Tempio Pausania la scuola elementare e, dal 1905, il Regio Ginnasio Giovanni Maria Dettori.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giovanni Manurita

Giovanni Soggiu

Giovanni Soggiu nasce a Norbello nel 1883 e passa l'infanzia tra il paese natio e Ghilarza, paese materno. Primo di dodici figli si laurea in legge a soli 22 anni; a 25 anni decide di prendere i voti e nel 1908 entra nell'Ordine dei frati minori conventuali nel convento di San Francesco di Oristano.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giovanni Soggiu

Giulio Calvisi

È stato Segretario della Sinistra Giovanile dal 15 marzo 1995 al 13 marzo 1997 e deputato alla Camera durante la XVI legislatura Italiana.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giulio Calvisi

Giuseppe Aloia

Nacque a Castelforte il 15 gennaio 1905, figlio di Bartolomeo e Virginia de Blasio, e dal 1923 venne ammesso alla Scuola allievi ufficiali di complemento (AUC) dell'VIII Corpo d'armata, venendo promosso al grado di caporale il 30 novembre successivo.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giuseppe Aloia

Giuseppe La Rosa (militare)

Militare di carriera per 12 anni, La Rosa prese parte alla guerra in Afghanistan con il grado di maggiore, al quale venne promosso nel gennaio del 2013.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giuseppe La Rosa (militare)

Giuseppe Musinu

Giuseppe Musinu nacque a Thiesi, in Sardegna, nel 1891, figlio di un fabbro locale. Ebbe altri 7 fratelli: Giovannino Musinu, che come lui intraprese la carriera militare e fu tenente medico durante la prima guerra mondiale,Giacomo, Antonietta, Caterina, Eleonora, Angelina e Maria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giuseppe Musinu

Giuseppe Pintus

Nacque ad Assemini di Cagliari il 4 febbraio 1890, figlio di Luigi ed Anna Mostallino. Nato all'interno di una famiglia di origini umilissime, trascorse la sua infanzia e la gioventù lavorando come agricoltore e come pastore.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giuseppe Pintus

Giuseppe Pizzorno

Nacque a Cagliari nel 1891, figlio di Enrico e di Clotilde Benvenuto. Arruolatosi nel Regio Esercito iniziò a frequentare la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena da cui uscì con il grado di sottotenente assegnato all'arma di fanteria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Giuseppe Pizzorno

Gremio dei Viandanti

Il Gremio dei Viandanti (in sassarese lu gremiu di li viaggianti o carrattuneri) è una delle corporazioni di arti e mestieri che operavano a Sassari e che partecipano alla Faradda di li candareri (discesa dei candelieri).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Gremio dei Viandanti

Guido Brunner (militare)

Discendente da un'importante famiglia triestina, nacque da Rodolfo Brunner e Regina Segrè. Il padre era un fedelissimo dell'Impero austro-ungarico, nonché finanziatore delle sue forze armate, tuttavia in famiglia avevano voce anche le idee irredentiste dello zio Salvatore Segrè.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Guido Brunner (militare)

Ignazio Salaris

Penultimo di cinque figli, era nato da Raffaele (1835-1902, Procuratore) e da Virginia Corti. Già da bambino dimostrò un'intelligenza sveglia e ottenne buoni risultati a scuola, facendo nascere nei genitori l'idea di fargli proseguire gli studi.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Ignazio Salaris

Inno della Brigata Sassari

LInno della Brigata Sassari, altrimenti noto come Dimonios (Diavoli), è una marcia militare italiana, cantata in lingua sarda nella sua variante logudorese, per la Brigata Meccanizzata "Sassari".

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Inno della Brigata Sassari

Italiani

Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Italiani

Itri

Itri è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Itri

Justin Tuveri

Nato sotto il nome di Giustino Tuveri, il 24 agosto 1917 venne incorporato al 45º Reggimento di fanteria a Ozieri. La sua formazione militare fu breve: durò circa due settimane.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Justin Tuveri

La trincea (miniserie televisiva)

La trincea è uno sceneggiato televisivo, diretto da Vittorio Cottafavi, trasmesso il 4 novembre 1961 dal Secondo canale televisivo di cui costituì la trasmissione inaugurale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e La trincea (miniserie televisiva)

Leonardo Motzo

Allo scoppio della prima guerra mondiale Leonardo Motzo era appena stato arruolato nel 46º Reggimento Brigata "Reggio" dopo essere stato trasferito dall'84º Reggimento Brigata "Venezia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Leonardo Motzo

Lingua sarda

Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliŋɡwa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Lingua sarda

Lista di grida di guerra

Un grido di battaglia (o grido dell'arme) è una frase o una parola comune agli appartenenti a un esercito o a un'unità minore. Il grido può servire come elemento di riconoscimento per i capi militari o per le stesse unità per distinguere le une dalle altre, ma esso serve soprattutto ai soldati per motivarsi prima del combattimento e spingersi di là dai loro limiti.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Lista di grida di guerra

Luciano Portolano

Originario di Agrigento, ha frequentato il liceo classico Empedocle e ha militato nella locale squadra di atletica "Libertas".

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Luciano Portolano

Luciano Usai

Pluridecorato durante la campagna del Nord Africa, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 raggruppò i militari sardi sbandatisi creando il nucleo del Battaglione volontari di Sardegna "Giovanni Maria Angioy" della Repubblica Sociale Italiana.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Luciano Usai

Mancata difesa di Roma

La locuzione mancata difesa di Roma (concettualmente anche indicata come occupazione tedesca di Roma) si riferisce agli eventi accaduti nella capitale italiana e nell'area circostante, a partire dall'8 settembre 1943 e nei giorni immediatamente successivi, a seguito dell'armistizio di Cassibile e dell'immediata reazione militare delle forze tedesche della Wehrmacht schierate a sud e a nord della città, secondo le direttive operative stabilite da Adolf Hitler in caso di defezione italiana (Operazione Achse).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Mancata difesa di Roma

Manlio Scopigno (generale)

Ha frequentato l'Accademia Militare di Modena e la Scuola di applicazione di Torino. Nel 2006 è stato nominato Comandante del 186º Reggimento paracadutisti "Folgore" in Siena.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Manlio Scopigno (generale)

Mario Aramu

Nacque a Cagliari il 7 aprile 1900, e nel 1918 si diplomò presso l'Istituto tecnico di Cagliari con indirizzo fisico-matematico.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Mario Aramu

Mario De Nigris

Studia a Roma all'Accademia di Belle Arti e successivamente alla facoltà di Architettura La Sapienza. Durante la seconda guerra mondiale fu inquadrato nella Brigata Sassari dove raggiunse il grado di sergente.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Mario De Nigris

Mario Massetti

Figlio di una famiglia della medio borghesia romana, nel 1909 fu podista della S.S.Lazio, assieme a suo fratello minore Ottorino.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Mario Massetti

MARISTAELI Luni

MARISTAELI - Luni (Stazione marittima elicotteri di Sarzana-Luni) è una delle tre basi aeree della Marina Militare, e, dal 1999, è intitolata all'ammiraglio Giovanni Fiorini, uno dei maggiori artefici della componente elicotteristica della Marina Militare e principale realizzatore di MARISTAELI Luni, come ricordato da una lapide posta all'interno della base.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e MARISTAELI Luni

Marostica

Marostica (Maròstega in veneto) è un comune italiano di 14.020 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. È nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge con personaggi viventi nella piazza cittadina, ogni due anni (anni pari) nel secondo fine settimana di settembre: è una tradizione avviata nel 1923 e che si vuole ispirata ad un evento del 1454, sebbene non vi siano prove storiche.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Marostica

Melette

Le Melette sono un gruppo di rilievi montuosi situati nella parte centro-orientale dell'altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Melette

Michele Ferraiolo

Nacque ad Acerra il 14 ottobre 1886, figlio di Salvatore e Maria Luisa Riemma.. Compiuto gli studi classici presso il liceo "Cirillo" di Acerra nel novembre 1907 si arruolò nel Regio Esercito iniziando a frequentare la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena, uscendone nel settembre 1910 con il grado di sottotenente in servizio permanente effettivo, assegnato all'arma di fanteria in forza al 63º Reggimento fanteria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Michele Ferraiolo

Michele Papandrea

Michele Fortunato Felice Papandrea noto Felezze, nacque da Giuseppe (guardia carceraria, originario della Calabria) e da Litterina Livolsi.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Michele Papandrea

Militari italiani caduti in missioni all'estero

Elenco cronologico ed alfabetico degli episodi che hanno visto dei militari italiani caduti nel corso di missioni militari italiane all'estero nello svolgimento di azioni su teatri esteri (al di fuori delle guerre cui l'Italia ha partecipato dall'Unità ad oggi).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Militari italiani caduti in missioni all'estero

Monte Zebio

Il Monte Zebio è una montagna dell'Altopiano dei Sette Comuni la cui sommità raggiunge i 1.717 metri sopra il livello del mare. Vi si svolsero importanti battaglie della prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Monte Zebio

Museo della Brigata Sassari

Il Museo della Brigata Sassari, ubicato a Sassari in piazza Castello al pianterreno della caserma Lamarmora, venne realizzato nel 1992 per ricordare le tradizioni e le gesta della Brigata meccanizzata "Sassari" in particolar modo durante la prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Museo della Brigata Sassari

Musica della Sardegna

La musica sarda rappresenta probabilmente uno dei caratteri maggiormente distintivi della cultura dell'isola. I generi principali sono il cantu a tenore, un canto polifonico tipico della Barbagia; il cantu a chiterra, un canto monodico che viene accompagnato dalla chitarra, diffuso principalmente al nord e al centro dell'isola e la musica delle launeddas, uno strumento musicale a fiato ad ancia battente, costituito da tre canne che vengono suonate contemporaneamente con la tecnica della respirazione circolare.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Musica della Sardegna

Norman Atlantic

Il Norman Atlantic (già Akeman Street e poi Scintu) è stato un traghetto della società Visemar di Navigazione, noleggiato dalla compagnia di navigazione greca Anek Lines per collegamenti Italia-Grecia e viceversa.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Norman Atlantic

Odigitria

La Madonna Odigitria, Odighítria, o anche Odegétria (dal greco bizantino Ὁδηγήτρια, "colei che conduce (mostrando la direzione)", composto di ὁδός «via» e ἄγω, ἡγοῦμαι «condurre, guidare»), altrimenti nota anche come Vergine Odigitria, Theotókos Odigitria, Panagía Odigitria, Madonna dell'Itria, Madonna dell'Idria, Madonna dell'Idra (dove "Itria" è una riduzione di "Odigitria", mentre "Idria" e "Idra" sono sue corruzioni ed errori di forma) o Madonna del (buon) cammino, è un tipo di iconografia cristiana diffusa in particolare nell'arte bizantina e russa del periodo medioevale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Odigitria

Operazione Achse

Operazione Achse ("Asse", nella storiografia tedesca Fall Achse) fu il nome in codice del piano elaborato dall'Oberkommando der Wehrmacht (OKW) durante la seconda guerra mondiale per controbattere un'eventuale uscita dell'Italia dalla guerra, neutralizzare le sue forze armate schierate nei vari teatri bellici del Mediterraneo e occupare militarmente la penisola.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Operazione Achse

Operazione Antica Babilonia

Loperazione Antica Babilonia, talvolta nota anche come Missione Antica Babilonia, o Missione in Iraq, è il nome in codice dell'operazione italiana denominata di mantenimento della pace durante la guerra di Iraq, iniziata nel luglio 2003 e terminata nel dicembre 2006.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Operazione Antica Babilonia

Operazione Leonte

L'operazione Leonte è una missione militare italiana di peacekeeping in Libano, in ambito ONU, iniziata nel 2006. Il contingente italiano è parte della missione UNIFIL.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Operazione Leonte

Operazione Vespri siciliani

Loperazione Vespri siciliani fu un'operazione di polizia svoltasi dal 25 luglio 1992 all'8 luglio 1998 dalle Forze Armate Italiane in Sicilia, così intitolata perché ispirata al nome della rivolta popolare del XIII secolo denominata appunto Vespri siciliani.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Operazione Vespri siciliani

Opicina

Opicina (Opčine in sloveno, Opcina in dialetto triestino, dal 1942 al 1966 Poggioreale del Carso), è un quartiere del Comune di Trieste, situato sull'altopiano del Carso.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Opicina

Ordine di battaglia del Regio Esercito al 24 maggio 1915

Il Regio Esercito iniziò le attività sul fronte italiano della prima guerra mondiale secondo il seguente schema, risalente al 24 maggio 1915.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Ordine di battaglia del Regio Esercito al 24 maggio 1915

Organizzazione del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale

Lorganizzazione del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale conobbe durante la grande guerra vicende di grande complessità, legate alla necessità in primo luogo di aumentare rapidamente il numero dei combattenti in corrispondenza della dichiarazione di guerra all'Impero austro-ungarico e all'Impero tedesco; e in secondo luogo a quella di rimpiazzare o integrare reparti che avevano subito perdite rilevanti.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Organizzazione del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale

Organizzazione dell'Esercito Italiano

L'organizzazione dell'Esercito Italiano è la seguente.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Organizzazione dell'Esercito Italiano

Paolo Pozzato

Storico militare, è noto in particolare per i contributi sul Fronte italiano della prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Paolo Pozzato

Parco di Baddimanna

Il parco di Baddimanna è una grande pineta situata nella zona nord-est di Sassari, nel quartiere Monte Rosello. Al suo interno è presente un monumento ai fanti della Brigata Sassari.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Parco di Baddimanna

Partito Sardo d'Azione

Il Partidu Sardu - Partito Sardo d'Azione (PSd'Az) è un partito politico italiano, regionale sardo, fondato nel 1921 da Davide Cova, Camillo Bellieni, Emilio Lussu e altri ex-combattenti della prima guerra mondiale, provenienti principalmente dalla Brigata Sassari, su un programma autonomista.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Partito Sardo d'Azione

Passo di Tascusì

Il passo di Tascusì (Arcu de Tascusì o Arcu'e Tascusì in sardo, 1245 m s.l.m.) è il secondo più alto valico automobilistico della Sardegna dopo il passo di Correboi, appena un metro più alto sebbene ormai poco utilizzato per il traffico stradale dopo l'apertura dell'omonima galleria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Passo di Tascusì

Po cantu Biddanoa

Po cantu Biddanoa è un romanzo di Benvenuto Lobina, pubblicato per la prima volta nel 1987, dalla casa editrice 2D Editrice Mediterranea e riedito nel 2004 dalla casa editrice Ilisso.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Po cantu Biddanoa

Porta San Paolo

La Porta San Paolo è una delle porte meridionali delle Mura aureliane a Roma, ed è tra le più imponenti e meglio conservate tra le porte originali dell'intera cerchia muraria.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Porta San Paolo

Pratosardo

Pratosardo è una località nei pressi di Nuoro, dalla quale dista circa 5 km a ovest, nella quale è stata insediata la zona industriale del capoluogo nella seconda metà del Novecento.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Pratosardo

Quarta battaglia dell'Isonzo

La Quarta battaglia dell'Isonzo fu combattuta tra il 10 novembre e il 5 dicembre 1915 tra gli eserciti italiano e austro-ungarico. A differenza delle tre battaglie precedenti (a giugno, luglio e ottobre) questa durò poco di più e può per molti versi considerarsi la continuazione dell'offensiva precedente.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Quarta battaglia dell'Isonzo

Raimondo Scintu

Nacque a Guasila, provincia di Cagliari, il 24 settembre 1889, figlioLa coppia ebbe sette figli, 4 maschi e tre femmine. di Salvatore e Saveria Enis.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Raimondo Scintu

Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º)

Il Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º) è un Reggimento tra i più antichi dell'Arma di cavalleria dell'Esercito Italiano. Oggi appartiene alla specialità "cavalleria di linea", attualmente è inquadrato nella Brigata alpina "Julia" della quale costituisce pedina esplorante.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º)

Reggimento logistico "Sassari"

Il Reggimento Logistico "Sassari" è un'unità militare dell'Esercito Italiano facente parte della Brigata Meccanizzata "Sassari", di cui è il supporto logistico.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Reggimento logistico "Sassari"

Resolza

La resolza / arresoja / lesorja (plurale resolzas / arresojas / lesorjas), anche chiamata resorja o resorza, è il tipico coltello a serramanico sardo, i cui principali e più famosi centri di produzione sono Pattada (SS), Santu Lussurgiu (OR), Guspini (SU) e Arbus (SU).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Resolza

Rinaldo Loy

Nacque a Seui, provincia di Nuoro, il 15 marzo 1894, figlio di Serafino e Angelica Cannas. Arruolato nel Regio Esercito venne nominato sottotenente di complemento dell'arma di fanteria nell'aprile 1915, e dal 24 maggio successivo prese parte alla prima guerra mondiale col 151º Reggimento fanteria e poi col 152º Reggimento fanteria della Brigata Sassari.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Rinaldo Loy

Roccu u stortu

Roccu u stortu è un monologo teatrale in dialetto calabrese e in lingua scritto da Francesco Suriano. È stato messo in scena da Fulvio Cauteruccio della compagnia teatrale Krypton, insieme al Parto delle Nuvole Pesanti, dal 2002.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Roccu u stortu

Salazar (famiglia)

I Salazar sono un'antica famiglia discendente dall'illustre casata spagnola della quale ha mantenuto lo stemma, diramatasi in Italia nei rami sardo, napoletano, calabrese, lombardo e siciliano, questi ultimi ormai estinti.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Salazar (famiglia)

San Martino del Carso

San Martino del Carso (San Martin dal Cjars in friulano, Martinščina in sloveno) è una frazione di Sagrado (GO).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e San Martino del Carso

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Sardegna

Sardus Pater

Sardus Pater, o Sardo, era il dio eponimo dei Sardi nuragici venerato presso il tempio di Antas, il Sardopatòros ieròn (in greco antico Σαρδοπατώρος Ιερόν, ossia il tempio del Sardus Pater, Sàrdos, Σάρδος Πατήρ) ricordato dal geografo Tolomeo e situato nella Sardegna meridionale (Sulcis-Iglesiente) a circa 10 chilometri a sud del paese di Fluminimaggiore.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Sardus Pater

Sassari

Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàttari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della omonima provincia in Sardegna.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Sassari

Sassari (disambigua)

* Sassari – comune italiano capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Sassari (disambigua)

Scuola militare "Nunziatella"

La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Scuola militare "Nunziatella"

Seconda battaglia dell'Isonzo

La seconda battaglia dell'Isonzo, anche detta battaglia del San Michele fu combattuta dal 18 luglio al 3 agosto 1915 tra gli eserciti Italiano e austro-ungarico.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Seconda battaglia dell'Isonzo

Serafino Aldo Barbaro

Conclusi gli studi al liceo "Petrarca" di Trieste, città nella quale i suoi si erano trasferiti, Barbaro aveva deciso di frequentare l'Accademia militare.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Serafino Aldo Barbaro

Stadio Vanni Sanna

Lo stadio Vanni Sanna è il principale impianto sportivo all'aperto di Sassari. Ha una capienza di posti, attualmente limitata a circa 6100 spettatori causa inagibilità di diversi settori.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Stadio Vanni Sanna

Stazione di Tempio (SFSS)

La stazione di Tempio delle Strade Ferrate Secondarie della Sardegna era una stazione ferroviaria al servizio del comune di Tempio Pausania, originario capolinea della dismessa ferrovia Monti-Tempio.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Stazione di Tempio (SFSS)

Storia della Sardegna

La storia della Sardegna riguarda le vicende storiche relative all'isola della Sardegna. Situata nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata sin dagli albori della civiltà un attracco assiduamente frequentato da quanti navigavano da una sponda all'altra del Mediterraneo in cerca di materie prime e di nuovi sbocchi commerciali.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Storia della Sardegna

Storia della Sardegna contemporanea

La storia della Sardegna contemporanea può essere fatta partire dal 17 marzo 1861, data nella quale, con la legge n° 4671 del Regno di Sardegna, viene proclamato il Regno d'Italia e Vittorio Emanuele II assume per sé e per i suoi discendenti il titolo di Re d'Italia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Storia della Sardegna contemporanea

Storia di Catanzaro

Il primo storico antico a nominare la città di Catanzaro fu Polibio, nelle sue "Storie". La descrive come un antico centro greco, facente parte dell'area di Scolacium, posto su uno sperone roccioso dal quale era possibile vedere l'intero Scilletinico, l'attuale Golfo di Squillace.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Storia di Catanzaro

Tempio Pausania

Tempio Pausania (Tèmpiu in gallurese //) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna. Dal 2005 è stata capoluogo, insieme a Olbia, della provincia di Olbia-Tempio, soppressa nel 2016 e operativamente sostituita dalla "zona omogenea di Olbia-Tempio" per l'esercizio delle funzioni provinciali nell'ambito della provincia di Sassari.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Tempio Pausania

Tito Acerbo

Il padre Olinto appartiene ad una nobile famiglia della vecchia borghesia e la madre Mariannina de Pasquale alla nobiltà abruzzese: i baroni de Pasquale di Caprara d'Abruzzo (frazione di Spoltore in provincia di Pescara), discendenti da una illustre famiglia originaria dei Balcani da cui fuggono in seguito all'invasione dei Turchi.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Tito Acerbo

Tripoli (piroscafo)

Il Tripoli è stato un piroscafo passeggeri italiano. Dopo lo scoppio della prima guerra mondiale fu requisito dalla Regia Marina e impiegato nel collegamento tra Golfo Aranci, Sardegna, e Civitavecchia, e venne affondato da un siluro lanciato dal sommergibile tedesco UB 49 il 18 marzo 1918.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Tripoli (piroscafo)

Un anno sull'Altipiano

Un anno sull'Altipiano è un romanzo storico di Emilio Lussu che egli presenta come un libro di memorie: Ambientato sull'altopiano di Asiago, è una delle maggiori opere della letteratura italiana sulla prima guerra mondiale.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Un anno sull'Altipiano

Undicesima battaglia dell'Isonzo

Lundicesima battaglia dell'Isonzo (conosciuta anche come battaglia della Bainsizza) fu uno scontro avvenuto tra il 17 agosto e il 31 agosto 1917 lungo il settore isontino del fronte italiano della prima guerra mondiale, che vide contrapposti il Regio Esercito e l'Imperiale e regio esercito austro-ungarico.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Undicesima battaglia dell'Isonzo

Vallonara

Vallonara è una frazione del comune italiano di Marostica, in provincia di Vicenza. L'origine del nome deriva dalla fusione di "val+onara".

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Vallonara

Vittorio Tredici

Originario di Iglesias, combatté durante la prima guerra mondiale nella brigata Sassari e fu decorato per i meriti militari conseguiti nei campi di battaglia.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e Vittorio Tredici

XVI Jeux des îles

I XVI Giochi delle Isole (in francese XVI Jeux des îles e in italiano XVI Giochi delle Isole) si sono svolti in Sardegna (Italia) dal 23 al 27 maggio 2012.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e XVI Jeux des îles

132ª Brigata corazzata "Ariete"

La 132ª Brigata corazzata "Ariete" è una Grande Unità Elementare dell'Esercito Italiano dipendente dalla Divisione "Vittorio Veneto" di Firenze.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 132ª Brigata corazzata "Ariete"

151º Reggimento fanteria "Sassari"

Il 151º Reggimento fanteria "Sassari" è un'unità militare dell'Esercito Italiano che dipende dalla Brigata meccanizzata "Sassari".

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 151º Reggimento fanteria "Sassari"

152º Reggimento fanteria "Sassari"

Il 152º Reggimento fanteria "Sassari" è un'unità militare dell'Esercito Italiano con sede a "Sassari" nella caserma Gonzaga, e un distaccamento a Pratosardo (Nuoro) nella caserma S.Ten.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 152º Reggimento fanteria "Sassari"

176ª Legione "Cacciatori Guide di Sardegna"

La 176ª Legione "Cacciatori Guide di Sardegna" è stata un'unità militare della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN che, costituita nel 1923, prese parte alla Riconquista della Tripolitania.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 176ª Legione "Cacciatori Guide di Sardegna"

1º Reggimento fanteria "San Giusto"

Il 1º Reggimento fanteria "San Giusto" è stata un'unità militare dell'Esercito Italiano costituita nell'ambito delle milizie del Ducato di Savoia nel 1624 e sciolta solo nel 2008.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 1º Reggimento fanteria "San Giusto"

2º Comando delle forze di difesa

Il 2º Comando delle forze di difesa (2º COMFOD) dell'Esercito Italiano è stato un demoltiplicatore del Comando delle Forze Operative Terrestri nel quale è inquadrato.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 2º Comando delle forze di difesa

33ª Divisione fanteria "Acqui"

La 33ª Divisione "Acqui" è una delle Grandi Unità del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale, dissolta dalle forze armate tedesche durante l'eccidio di Cefalonia e in seguito ricostituita.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 33ª Divisione fanteria "Acqui"

3ª Brigata missili "Aquileia"

La III Brigata Missili, poi 3ª Brigata missili "Aquileia", è stata una Grande Unità dell'Esercito Italiano, con una forza combattente di circa 5.478 uomini, dipendeva dal V Corpo d'Armata ed il suo quartier generale, dal 1975, aveva sede a Portogruaro presso la Caserma "Luciano Capitò".

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 3ª Brigata missili "Aquileia"

3º Reggimento alpini

Il 3º Reggimento alpini è un reparto dell'Esercito Italiano con sede a Pinerolo (TO).

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 3º Reggimento alpini

3º Reggimento bersaglieri

Il 3º Reggimento Bersaglieri è un'unità dell'Esercito italiano di stanza a Teulada. È l'Unità delle Forze Armate più decorata d'Italia e il reggimento bersaglieri più decorato per "qualità".

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 3º Reggimento bersaglieri

45º Reggimento fanteria "Reggio"

Il 45º Reparto Comando e Supporti Tattici "Reggio"", già 45º Reggimento fanteria "Reggio" è un'unità dell'Esercito Italiano. Il Reparto trova la sua origine nel Battaglione Volontari Modenesi costituito nel luglio 1859 con personale proveniente dall'Italia centrale e dal Veneto.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 45º Reggimento fanteria "Reggio"

46º Reggimento fanteria "Reggio"

Il 46º Reggimento "Reggio" è stata un'unità dell'Esercito Italiano. Il Reggimento trova la sua origine nel Risorgimento, quando durante la seconda guerra d’indipendenza, dagli stati dell'Emilia, (Ducato di Parma e Piacenza, Ducato di Modena e Reggio) e dalla Legazione delle Romagne i volontari si aggregarono in diverse brigate locali.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 46º Reggimento fanteria "Reggio"

5 giugno

Il 5 giugno è il 156º giorno del calendario gregoriano (il 157º negli anni bisestili). Mancano 209 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 5 giugno

5º Reggimento genio guastatori

Il 5º Reggimento genio guastatori è una unità dell'esercito italiano, dipendente dal Comando della Brigata Meccanizzata "Sassari" di stanza a Macomer e sostituisce il 45º Reggimento Reggio.

Vedere Brigata meccanizzata "Sassari" e 5º Reggimento genio guastatori

Conosciuto come Brigata "Sassari", Brigata Sassari, Brigata fanteria "Sassari".

, Fedele Piras, Federico Sirigu, Ferdinando Podda, Fornaci di laterizi Maxia, Francesco Ciusa, Francesco Dessì Fulgeri, Francesco Tola, Gabriele Berardi, Giacomo Appiotti, Giovanni Antonio Aprosio, Giovanni Frau (supercentenario), Giovanni Manurita, Giovanni Soggiu, Giulio Calvisi, Giuseppe Aloia, Giuseppe La Rosa (militare), Giuseppe Musinu, Giuseppe Pintus, Giuseppe Pizzorno, Gremio dei Viandanti, Guido Brunner (militare), Ignazio Salaris, Inno della Brigata Sassari, Italiani, Itri, Justin Tuveri, La trincea (miniserie televisiva), Leonardo Motzo, Lingua sarda, Lista di grida di guerra, Luciano Portolano, Luciano Usai, Mancata difesa di Roma, Manlio Scopigno (generale), Mario Aramu, Mario De Nigris, Mario Massetti, MARISTAELI Luni, Marostica, Melette, Michele Ferraiolo, Michele Papandrea, Militari italiani caduti in missioni all'estero, Monte Zebio, Museo della Brigata Sassari, Musica della Sardegna, Norman Atlantic, Odigitria, Operazione Achse, Operazione Antica Babilonia, Operazione Leonte, Operazione Vespri siciliani, Opicina, Ordine di battaglia del Regio Esercito al 24 maggio 1915, Organizzazione del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale, Organizzazione dell'Esercito Italiano, Paolo Pozzato, Parco di Baddimanna, Partito Sardo d'Azione, Passo di Tascusì, Po cantu Biddanoa, Porta San Paolo, Pratosardo, Quarta battaglia dell'Isonzo, Raimondo Scintu, Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º), Reggimento logistico "Sassari", Resolza, Rinaldo Loy, Roccu u stortu, Salazar (famiglia), San Martino del Carso, Sardegna, Sardus Pater, Sassari, Sassari (disambigua), Scuola militare "Nunziatella", Seconda battaglia dell'Isonzo, Serafino Aldo Barbaro, Stadio Vanni Sanna, Stazione di Tempio (SFSS), Storia della Sardegna, Storia della Sardegna contemporanea, Storia di Catanzaro, Tempio Pausania, Tito Acerbo, Tripoli (piroscafo), Un anno sull'Altipiano, Undicesima battaglia dell'Isonzo, Vallonara, Vittorio Tredici, XVI Jeux des îles, 132ª Brigata corazzata "Ariete", 151º Reggimento fanteria "Sassari", 152º Reggimento fanteria "Sassari", 176ª Legione "Cacciatori Guide di Sardegna", 1º Reggimento fanteria "San Giusto", 2º Comando delle forze di difesa, 33ª Divisione fanteria "Acqui", 3ª Brigata missili "Aquileia", 3º Reggimento alpini, 3º Reggimento bersaglieri, 45º Reggimento fanteria "Reggio", 46º Reggimento fanteria "Reggio", 5 giugno, 5º Reggimento genio guastatori.